Glossario
Termine | Definizione |
---|---|
E-Commerce | (Commercio elettronico) Vabbè, direte: quando su un sito si trova l’icona del carrello, allora quello è (anche) un sito eCommerce. Vero. Ma non basta. Perché oltre a essere una piattaforma di vendita e acquisto di prodotti e/o servizi, messi in una vetrina digitale (come in un semplice negozio online), un vero sito e-commerce è d soprattutto una struttura digitale con un sistema di transazioni autonomo, cioè che non ha bisogno di un supporto esterno per quanto concerne l’aspetto legato ai pagamenti. |
eCommerce | (Commercio elettronico) Vabbè, direte: quando su un sito si trova l’icona del carrello, allora quello è (anche) un sito eCommerce. Vero. Ma non basta. Perché oltre a essere una piattaforma di vendita e acquisto di prodotti e/o servizi, messi in una vetrina digitale (come in un semplice negozio online), un vero sito e-commerce è d soprattutto una struttura digitale con un sistema di transazioni autonomo, cioè che non ha bisogno di un supporto esterno per quanto concerne l’aspetto legato ai pagamenti. |
Engagement | (Coinvolgimento) Ne avrete sicuramente sentito parlare, anche se resta uno dei termini più misteriosi per chi si occupa di social network. In due parole: è l’unità di misura del successo del messaggio condiviso (su Facebook) e ha lo scopo di creare “legami” forti tra il brand e i suoi fan. Perché creare legami formi migliora la fedeltà, aumenta il passaparola e l’autorevolezza del brand. Attenzione però: creare engagement non significa avere tanti like a un post, a un evento, a un link. Significa magari avere meno like ma di qualità più alta, quindi fan davvero colpiti, interessati e coinvolti da quella foto, da quel post, da quell’evento. Fino a giungere al livello per cui sono i fan stessi a pubblicare sulla vostra pagina qualcosa di proprio, che abbia riferimento con il post o il link da voi condiviso. |